Documenti


Rendiconto 5*mille - Attribuzione 2024 - Anno Finanziario 2023 - Anno d'imposta 2022

Questa Amministrazione, da anni, promuove la raccolta di fondi a valere sulla quota del 5 per mille nei confronti dei propri cittadini invitandoli a versare tale quota a favore del comune di Monteriggioni ai fini del finanziamento di servizi sociali a favore della popolazione locale; nella comunicazione si citavano interventi ed in particolare:
1) sostegno alla disabilità nelle scuole, in modo di integrare la presenza di insegnanti che lo Stato non finanzia più adeguatamente;
2) servizi rivolti alla popolazione anziana, come la spesa a domicilio, il trasporto sociale, l’assistenza domiciliare, ecc.;
3) contributo locazione, da riconoscere a favore di chi presenta la documentazione dell’avvenuto pagamento. Aiutando le famiglie in difficoltà a pagare l’affitto, si evitano gli sfratti.

Con delibera G.C. n. 136 del 29/10/2024 ad oggetto: “SERVIZI SOCIALI – PROVENTI DERIVANTI DAL GETTITO 5 PER MILLE NELL’ANNO 2024 E RIFERITI ALL’ ANNO DI IMPOSTA 2022 ANNO FINANZIARIO 2023 - PROGRAMMAZIONE INTERVENTI” si è dato atto dell’accertamento (n. 233/2024) e della reversale di incasso 3420 del 25/07/2024, della somma pari ad € 6.485,59 avvenuto sul capitolo 6800 del bilancio di previsione 2024/2026 (competenza 2024) quale proventi derivanti dal gettito 5 per mille dell’IRPEF, assegnazioni 2024 e riferiti all’anno d’imposta 2022, anno finanziario 2023 e della destinazione di dette risorse allocate sul corrispondente capitolo 186100 del bilancio di previsione 2024/2026 (competenza 2024) per finalità a carattere sociale a sostegno di famiglie e soggetti in difficoltà economica e sociale residenti nel Comune ed in particolare a sostegno di interventi ad integrazione del canone di locazione anno 2024;

Con delibera G.C. n. 58 del 25/03/2025 ad oggetto: “AFFARI GENERALI - CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2024 – INDIRIZZI IN ORDINE ALLA MODALITÀ DI LIQUIDAZIONE DEL BENEFICIO” si è dato atto che a fronte di un fabbisogno teorico di € 170.918,06 ed un fabbisogno ricalcolato pari ad € 92.537,47 risultavano risorse disponibili per € 58.054,59 ai fini dell’erogazione dell’acconto e del saldo del contributo, nei capitoli e per gli importi così come meglio sottospecificato:
 quanto a € 6.485,59 sul cap. 186100 del bilancio di previsione 2024 – capitolo finanziato con il corrispondente capitolo di entrata 06800; (Contributo cinque per mille)
 quanto a € 29.482.88 sul cap. 188402 del bilancio di previsione 2024; (Risorse proprie)
 quanto a €. 50.000,00 sul cap. 188401 del bilancio di previsione 2024; (Risorse proprie)
 quanto a €. 6.569,00 sul cap. 188400 del bilancio di previsione 2024 (Contributo regionale);

La somma relativa al gettito cinque per mille è stata incassata sul capitolo di entrata 006800 (giusta reversale 3420 del 25/07/2024); l’importo del contributo (così come meglio specificato nell’elenco dei Comuni beneficiari - 5 per mille 2024 è pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo: https://dait.interno.gov.it/documenti/2024-07/elenco-comuni-5-per-mille-2024-pagamento6.pdf

Rendiconto 5*mille - Attribuzione 2023 - Anno Finanziario 2022 - Anno d'imposta 2021

Con delibera G.C. n. 140 del 05/09/2023 ad oggetto: “SERVIZI SOCIALI – PROVENTI DERIVANTI DAL GETTITO 5 PER MILLE NELL’ANNO 2023 E RIFERITI ALL’ ANNO DI IMPOSTA 2021 ANNO FINANZIARIO 2022 - PROGRAMMAZIONE INTERVENTI” si è dato atto dell’accertamento (n. 178/2023), della somma pari ad € 7.309,21 avvenuto sul capitolo 6800 del bilancio di previsione 2023/2025 (competenza 2023) quale proventi derivanti dal gettito 5 per mille dell’IRPEF, assegnazioni 2023 e riferiti all’anno d’imposta 2021, anno finanziario 2022 e della destinazione di dette risorse allocate sul corrispondente capitolo 186100 del bilancio di previsione 2023/2024 (competenza 2023) per finalità a carattere sociale a sostegno di famiglie e soggetti in difficoltà economica e sociale residenti nel Comune ed in particolare a sostegno di interventi ad integrazione del canone di locazione anno 2023;

Con delibera G.C. n. 164 del 05/10/2023 ad oggetto: “AFFARI GENERALI: CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2023 – INDIRIZZI IN ORDINE ALLA PERCENTUALE ED ALLA MODALITÀ DI LIQUIDAZIONE DEL BENEFICIO”, si è preso atto che le risorse necessarie ai fini dell’erogazione dell’acconto e del saldo del contributo, per complessivi € 91.064,60, trovano idonea disponibilità nei capitoli:
- quanto a € 7.309,21 sul cap. 186100 del bilancio di previsione 2023 – capitolo finanziato con il corrispondente capitolo di entrata 06800 (Contributo cinque per mille);
- quanto a € 4.078,59 sul cap. 186100 del bilancio di previsione 2022 (impegno 1668/2022);
- quanto a € 15.000,00 sul cap. 188402 del bilancio di previsione 2023;
- quanto a € 62.812,15 sul cap. 188401 del bilancio di previsione 2023;
- quanto a € 1.353,54 sul cap. 188400 del bilancio di previsione 2022 (RP 1665/2022);
- quanto a € 511,11 sul cap. 188407 del bilancio di previsione 2022 (RP 1666/2022);

La somma relativa al gettito cinque per mille è stata incassata sul capitolo di entrata 006800 (giusta reversale n. 3051 del 31/07/2023); l’importo del contributo (così come meglio specificato nell’elenco dei Comuni beneficiari - 5 per mille 2022 è pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo:
https://dait.interno.gov.it/documenti/elenco-comuni-5-per-mille-2023-pagamento9.pdf


La circolare FL n. 81/2022 del DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI - DIREZIONE CENTRALE PER LA FINANZA LOCALE - UFFICIO III – Affari Generali, rimborso spese elettorali e controllo contributi straordinari degli Enti Locali, dispone che “ …. per quanto riguarda l’utilizzo dei contributi erogati e le modalità di predisposizione del rendiconto e della relazione illustrativa, …… si richiama …. quanto già specificato da questa Direzione Centrale nella precedente circolare F.L. n. 46 del 29 luglio 2021, ricordando che gli enti che ricevono contributi per importi ……. inferiori (ad € 20.000,00 n.d.r.) devono redigere il rendiconto e la relazione sui modelli cartacei predisposti da questo Ministero e conservarli agli atti del proprio Ufficio per almeno dieci anni. L’utilizzo e la rendicontazione devono essere effettuati entro l’anno successivo alla corresponsione degli importi spettanti e si richiama l’attenzione sugli obblighi di pubblicazione indicati nei commi 5 e 6 dell’articolo 16 del citato D.P.C.M. del 23 luglio 2020. …..”
Il suddetto contributo di € 7.309,21, incassato con reversale n. 3051 del 31/07/2023 deve pertanto essere rendicontato entro il mese di luglio 2024.

Alla luce della propria programmazione in ambito sociale il Comune di Monteriggioni ha utilizzato le risorse derivanti dal gettito del 5*1000 così come le eventuali risorse trasferite da altri enti pubblici e le risorse proprie per implementare il budget necessario a garantire interventi in ambito sociale ed educativo ed in particolare, per l’erogazione di contributi ad integrazione del canone di locazione.

Rendiconto 5*mille - Attribuzione 2022 - Anno Finanziario 2021 - Anno d'imposta 2020

Con delibera G.C. n. 164 del 22/09/2022 ad oggetto: “SERVIZI SOCIALI – PROVENTI DERIVANTI DAL GETTITO 5 PER MILLE NELL’ANNO 2022 E RIFERITI ALL’ ANNO DI IMPOSTA 2020 ANNO FINANZIARIO 2021 - PROGRAMMAZIONE INTERVENTI” si è dato atto dell’accertamento (n. 144/2022), della somma pari ad € 7.403,59 avvenuto sul capitolo 6800 del bilancio di previsione 2022/2024 (competenza 2022) quale proventi derivanti dal gettito 5 per mille dell’IRPEF, assegnazioni 2022 e riferiti all’anno d’imposta 2020, anno finanziario 2021 e della destinazione di dette risorse allocate sul corrispondente capitolo 186100 del bilancio di previsione 2022/2024 (competenza 2022) per finalità a carattere sociale a sostegno di famiglie e soggetti in difficoltà economica e sociale residenti nel Comune ed in particolare a sostegno di interventi ad integrazione del canone di locazione anno 2022;

Con delibera G.C. n. 179 del 18/10/2022 ad oggetto: “AFFARI GENERALI: CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2022 – INDIRIZZI IN ORDINE ALLA PERCENTUALE ED ALLA MODALITÀ DI LIQUIDAZIONE DEL BENEFICIO”, si è preso atto che le risorse necessarie ai fini dell’erogazione dell’acconto e del saldo del contributo trovano idonea disponibilità nei capitoli: 188400 (competenza 2022), 188401 (competenza 2022), 188402 (competenza 2022), 188407 (competenza 2022) e 186100 (competenza 2022), quest’ultimo finanziato con i proventi cinque per mille per complessivi € 7.403,59.
La somma è stata incassata sul capitolo di entrata 006800 (giusta reversale n. 3407 del 18/07/2022); l’importo del contributo (così come meglio specificato nell’elenco dei Comuni beneficiari - 5 per mille 2022 è pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo:
https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/documentazione/irpef-5-per-mille-assegnazioni-disposte-nellanno-2022

Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2020 - Anno d'imposta 2019

Ai sensi dell’articolo 12 DPCM 23/04/2010, del DPCM 23/07/2020 e della Circolare Interno DAIT 46/2021, qiesta Amministrazione ha provveduto alla rendicontazione della destinazione della quota del 5 per mille dell’IRPEF a sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente attribuita nell’anno 2021 e riferita all’anno finanziario 2020 e anno di imposta 2019

Il Comune di Monteriggioni, da anni, promuove la raccolta di fondi a valere sulla quota del 5 per mille nei
confronti dei propri cittadini invitandoli a versare tale quota a favore del comune di Monteriggioni ai
fini del finanziamento di servizi sociali a favore della popolazione locale;

Con delibera G.C. n. 205/2021 sono stati dettati indirizzi ai fini della liquidazione dei contributi ad integrazione del canone di locazione 2021 disponendo altresì l’utilizzo delle risorse derivanti dal gettito 5*mille 2020 ammontante ad € 8.153,25;
l'importo del contributo è pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/3546471/5X1000+-+AF+2020+-
+Elenco+ammessi+al+contributo+-1-+agg.10.11.2021.pdf/0416129c-dcf4-4f68-be96-e1ff9479b105
Il contributo di € 8.135,25 è stato incassato sul capitolo di entrata 006800 in data 28/07/2021 (accertamento n. 128/2021 reversale n. 2547 del 28/07/2021).

Destinatari dell’intervento sono state le famiglie residenti nel comune di Monteriggioni in possesso di contratto di locazione ai sensi della L. n. 431/1998 ed i requisiti previsti dall’avviso relativo all’annualità 2021;

La presente relazione ed il rendiconto sono pubblicati sul sito istituzionale dell’ente;
l'avvenuta pubblicazione è stata comunicata con nota prot. n. 8387 del 16/05/2022 all’indirizzo PEC finanzalocale.prot@pec.interno.it

Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2019 - Anno d'imposta 2018

Questa Amministrazione, da anni, promuove la raccolta di fondi a valere sulla quota del 5 per mille nei confronti dei propri cittadini invitandoli a versare tale quota a favore del comune di Monteriggioni ai fini del finanziamento di servizi sociali a favore della popolazione locale; nella comunicazione si citavano interventi ed in particolare:
1) sostegno alla disabilità nelle scuole, in modo di integrare la presenza di insegnanti che lo Stato non finanzia più adeguatamente;
2) servizi rivolti alla popolazione anziana, come la spesa a domicilio, il trasporto sociale, l’assistenza domiciliare, ecc.;
3) contributo locazione, da riconoscere a favore di chi presenta la documentazione dell’avvenuto pagamento. Aiutando le famiglie in difficoltà a pagare l’affitto, si evitano gli sfratti.

Con delibera G.C. n. 69 del 26/05/2020 ad oggetto “Servizi Sociali - Contributi ad integrazione dei canoni di locazione – indirizzi per l’anno 2020” sono stati dettati indirizzi ai fini della liquidazione dell’avviso per la concessione di contributi ad integrazione del canone di locazione 2020;
Con successiva delibera G.C. n. 158 del 04/11/2020 ad oggetto “Servizi Sociali – Programmazione interventi a sostegno di attività sociali attraverso i proventi derivanti dal gettito 5 per mille nell’anno 2020 e riferita all’anno finanziario 2019 e anno di imposta 2018 ai sensi del DPCM 23 aprile 2010" si è preso atto che al Comune di Monteriggioni è stato riconosciuto un contributo complessivo pari ad € 8.742,94 (così come meglio specificato nell’elenco dei Comuni beneficiari - 5 per mille 2020 - anno finanziario 2019 e anno di imposta 2018 -, pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo:
Il contributo di € 8.742,94 è stato incassato con reversale n. 3510 del 20/11/2020 da rendicontare pertanto entro il mese di novembre 2021.

Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2018 - Anno d'imposta 2017

 
Questa Amministrazione, da anni, promuove la raccolta di fondi a valere sulla quota del 5 per mille nei confronti dei propri cittadini invitandoli a versare tale quota a favore del comune di Monteriggioni ai fini del finanziamento di servizi sociali a favore della popolazione locale; nella comunicazione si citavano interventi ed in particolare:
1) sostegno alla disabilità nelle scuole, in modo di integrare la presenza di insegnanti che lo Stato non finanzia più adeguatamente;
2) servizi rivolti alla popolazione anziana, come la spesa a domicilio, il trasporto sociale, l’assistenza domiciliare, ecc.;
3) contributo locazione, da riconoscere a favore di chi presenta la documentazione dell’avvenuto pagamento. Aiutando le famiglie in difficoltà a pagare l’affitto, si evitano gli sfratti.

Con delibera G.C. n. 69 del 26/05/2020 ad oggetto “Servizi Sociali - Contributi ad integrazione dei canoni di locazione – indirizzi per l’anno 2020” sono stati dettati indirizzi ai fini della liquidazione dell’avviso per la concessione di contributi ad integrazione del canone di locazione 2020;
Con successiva delibera G.C. n. 157 del 04/11/2020 ad oggetto “Servizi Sociali – Programmazione interventi a sostegno di attività sociali attraverso i proventi derivanti dal gettito 5 per mille nell’anno 2020 e riferita all’anno finanziario 2018 e anno di imposta 2017 ai sensi del DPCM 23 aprile 2010" si è preso atto che al Comune di Monteriggioni è stato riconosciuto un contributo complessivo pari ad € € 10.252,36 (così come meglio specificato nell’elenco dei Comuni beneficiari - 5 per mille 2015 - anno finanziario 2018 e anno di imposta 2017 - pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate
Il contributo di € 10.252,36 è stato incassato con reversale n. 1799 del 18/06/2020 da rendicontare pertanto entro il mese di giugno 2021.



Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2016 - Anno d'imposta 2015

Anno d'imposta: 2015
Importo ricevuto: € 10.4.2,18

L'Amministrazione ha promosso la raccolta di fondi a valere sulla quota del 5 per mille nei confronti dei propri cittadini invitandoli a versare tale quota a favore del comune di Monteriggioni ai fini del finanziamento di servizi sociali a favore della popolazione locale;
Con delibere G.C. n. 92 del 16/05/2018 “CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELLA L.R.T. N. 96 DEL 20.12.1996 E SS.MM.II. E DELLA L. 431 DEL 9.12.1998 – INDIRIZZI PER L’ ANNO 2018” è stato disposto il finanziamento del capitolo186100 “Contributi economici finanziati con gettito cinque per mille” con i proventi dalla raccolta del relativo fondo.

Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2015 - Anno d'imposta 2014

Anno d'imposta 2014
Importo ricevuto: € 1.062,25

L'Amministrazione ha promosso la raccolta di fondi a valere sulla quota del 5 per mille nei confronti dei propri cittadini invitandoli a versare tale quota a favore del comune di Monteriggioni ai fini del finanziamento di servizi sociali a favore della popolazione locale; con delibera G.C. n. 116/2017,è stato preso atto dei contributi versati ai fini del finanziamento delle seguenti azioni:
• sostegno alla disabilità in ambito scolastico;
• contributo affitti;
• servizi rivolti alla popolazione anziana;
Il contributo ricevuto è stato utilizzato quale quota parte per il cofinanziamento del “Contributo affitti”
Quest’ultimo intervento (integrazione del canone di locazione annualità 2017) è stato realizzato dal Comune di Monteriggioni con risorse:
• derivanti da trasferimenti regionali per € 12.467,75;
• derivanti dal gettito 5‰ 2016 (esercizio 2015, anno d’imposta 2014) introitati, al capitolo 6800 del bilancio di previsione 2017, nelle casse dell’ente, giusta reversale 1865 del 14/07/2017 per € 10.062,25 e rendicontati mediante modello “B” di cui alla circolare Min. Interno F.L. n. 4/2017;
Destinatari dell’intervento rendicontato sono state le famiglie residenti nel comune di Monteriggioni in possesso di contratto di locazione ai sensi della L. n. 431/1998 ed i requisiti previsti dall’avviso 2017; la liquidazione dei contributi agli aventi diritto è stata disposta dal sottoscritto responsabile con proprie determine n. 1290 del 25/10/2017 (acconto), n. 1530 del 11/12/2017 (acconto), n. 402 del 28/03/2018 (acconto) e n. 616 del 15/05/2018 (saldo contributo 2017)

Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2014 - Anno d'imposta 2013

Anno d'imposta 2013
Importo ricevuto: 13.511,28

Con delibera G.C. n. 200 del 28/12/2016 è stato preso atto che al Comune di Monteriggioni è stato riconosciuto un contributo complessivo pari ad € 13.511,28
La somma è stata utilizzata per l’erogazione di contributi ad integrazione del canone di locazione.
Quest’ultimo intervento (integrazione del canone di locazione annualità 2016) è stato realizzato dal Comune di Monteriggioni con risorse complessive impegnate in misura pari ad € 184.027,98 di cui:
• quanto a € 20.801,00 grazie a trasferimenti regionali;
• quanto a €. 13.511,28 grazie a contributi finanziati con proventi 5‰ 2016 (esercizio 2014, anno d’imposta 2013) introitati, al capitolo 6800 del bilancio di previsione 2016, nelle casse dell’ente, giusta reversale 1438 del 21/06/2016 e rendicontati mediante modello “B” di cui alla circolare Min. Interno F.L. n. 4/2017;
• quanto a € 149.715,70 con risorse proprie dell’Amministrazione;
Destinatari dell’intervento rendicontato sono state le famiglie residenti nel comune di Monteriggioni in possesso di contratto di locazione ai sensi della L. n. 431/1998 ed i requisiti previsti dall’avviso 2016.

Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2013 - Anno d'imposta 2012

Anno d'imposta 2012
Importo ricevuto: 11.584,31

L'Amministrazione ha promosso la raccolta di fondi a valere sulla quota del 5 per mille nei confronti dei propri cittadini invitandoli a versare tale quota a favore del comune di Monteriggioni ai fini del finanziamento di servizi sociali a favore della popolazione locale;
con delibera G.C. n. 183 del 24/12/2015 è stato preso atto che al Comune di Monteriggioni è stato
riconosciuto un contributo complessivo pari ad € 11.584,31 (così come meglio specificato nell’elenco
dei Comuni beneficiari - 5 per mille 2013 (anno d’imposta 2012) -, pubblicato sul sito dell’Agenzia
delle Entrate)
Relativamente alla spesa rendicontata “Contributo affitti” l'Amministrazione Comunale
ha messo a disposizione nel corso dell’anno 2015 una somma complessiva pari ad € 189,653,99
per contributo affitto per l’anno 2015 di cui:
· quanto a €. 26.604,00 grazie a trasferimenti regionali;
· quanto a €. 11.584,31 grazie a contributi finanziati con 5‰ (2013 anno d’imposta 2012)
introitati, al capitolo 6800 del bilancio di previsione 2015, nelle casse dell’ente, giusta
reversale 1377.1 - 17/12/2015;
· quanto a €. 151,465,68 con risorse proprie dell’Amministrazione;
Destinatari dell’intervento rendicontato sono state le famiglie residenti nel comune di
Monteriggioni in possesso di contratto di locazione ai sensi della L. n. 431/1998 ed i requisiti
previsti dall’avviso 2015

Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2012 - Anno d'imposta 2011

Anno d'imposta: 2011
Importo ricevuto: € 12.600,12

L'Amministrazione ha promosso la raccolta di fondi a valere sulla quota del 5 per mille nei confronti dei propri cittadini invitandoli a versare tale quota a favore del comune di Monteriggioni ai fini del finanziamento di servizi sociali a favore della popolazione locale; con delibera G.C. n. 114/2013,è stato preso atto dei contributi versati ai fini del finanziamento delle seguenti azioni:
• sostegno alla disabilità in ambito scolastico;
• contributo affitti;
• servizi rivolti alla popolazione anziana;
Il contributo ricevuto è stato utilizzato quale quota parte per il cofinanziamento del “Contributo affitti” la cui somma complessiva messa a disposizione dall'Amministrazione ammonta ad € 163.584,87
Destinatari dell’intervento rendicontato sono state le famiglie residenti nel comune di Monteriggioni in possesso di contratto di locazione ai sensi della L. n. 431/1998 ed i requisiti previsti dall’avviso 2013.

Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2011 - Anno d'imposta 2010

Anno d'imposta: 2010
Importo ricevuto: € 11.105,57

L'Amministrazione ha promosso la raccolta di fondi a valere sulla quota del 5 per mille nei confronti dei propri cittadini invitandoli a versare tale quota a favore del comune di Monteriggioni ai fini del finanziamento di servizi sociali a favore della popolazione locale; con delibera G.C. n. 114/2013,è stato preso atto dei contributi versati ai fini del finanziamento delle seguenti azioni:
• sostegno alla disabilità in ambito scolastico;
• contributo affitti;
• servizi rivolti alla popolazione anziana;
Il contributo ricevuto è stato utilizzato quale quota parte per il cofinanziamento del “Contributo affitti” la cui somma complessiva messa a disposizione dall'Amministrazione ammonta ad € 163.584,87 di cui € 46.834,48 derivanti da contributi regionali, € 105.644,82 risorse proprie comunali ed € 11.105,57 derivanti dal gettito 5x1000.
Destinatari dell’intervento rendicontato sono state le famiglie residenti nel comune di Monteriggioni in possesso di contratto di locazione ai sensi della L. n. 431/1998 ed i requisiti previsti dall’avviso 2013.


Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2010 - Anno d'imposta 2009

Anno d'imposta: 2009
Importo ricevuto € 9.917,63

L'Amministrazione ha promosso la raccolta di fondi a valere sulla quota del 5 per mille nei confronti dei propri cittadini invitandoli a versare tale quota a favore del comune di Monteriggioni ai fini del finanziamento di servizi sociali a favore della popolazione locale e per la destinazione a sostegno della disabilità in ambito scolastico e la promozione del progetto Banco Alimentare.
Destinatari degli interventi sono stati, bambini, ragazzi e giovani sordi o ipoacusici frequentanti la scuola dell’obbligo e la scuola secondaria di II grado.
Nel corso del 2012 sono state impegnate spese per oltre 15.000,00 di cui 9.917,63 finanziate con i trasferimenti volontari dei cittadini a valere sulla quota del cinque per mille.


Rendiconto 5*mille relativo all'anno finanziario 2009 - Anno d'imposta 2008

Anno d'imposta: 2008
Importo ricevuto € 9.168,20

Il contributo è stato utilizzato per il cofinanziamento (impegnoi spesa a favore dell'istituto Comprensivo di Monteriggioni) di interventi di sostegno scolastico a favore di alunni diversamente abili e per l'integrazione del contributo canone di locazione annualità 2011

Ultimo aggiornamento pagina: 28/07/2025 09:41:37

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet