Consorzio Terrecablate - 01072050527
Lo scopo del Consorzio in sintesi è la produzione di beni e servizi strumentali all’attività delle amministrazioni consorziate e lo svolgimento esternalizzato di funzioni amministrative di competenza delle amministrazioni consorziate sulle seguenti attività:
- progettazione, realizzazione e fornitura di reti ed erogazione di servizi I.C.T. per conto delle amministrazioni consorziate;
- progettazione, sviluppo e gestione dei servizi informativi e di e-government per le consorziate;
- gestione ed erogazione per le consorziate di servizi informativi e comunicazioni elettroniche ai cittadini;
- promozione e realizzazione di forme di collaborazione continuativa tra enti territoriali ed atenei nei campi della ricerca e sviluppo nuove tecnologie ICT;
- svolgimento delle attività previste dall’art.5 del DLGS 15/09/2003 n. 259 per le consorziate;
- fruizione, gestione e utilizzazione di ausili pecuniari finalizzati alle attività descritte nei punti precedenti.
Nome | Descrizione |
---|---|
Misura partecipazione | 2,30 |
Durata dell'impegno | 1/12/2050 |
Onere complessivo | € 153.545,00 |
Risultati di bilancio | Anno 2021 € 16.569 Anno 2022 € 182.256 Anno 2023 € 114.991 |
Dichiarazione inconferibilità |
https://www.consorzioterrecablate.it/amministrazione-trasparente/organizzazione/organi-di-indirizzo-politico-amministrativo (Apre il link in una nuova scheda) |
Dichiarazione incompatibilità |
https://www.consorzioterrecablate.it/amministrazione-trasparente/organizzazione/organi-di-indirizzo-politico-amministrativo (Apre il link in una nuova scheda) |
Link sito web |
https://www.consorzioterrecablate.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Documenti | |
Link |
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.