Dati società partecipate
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 22, c. 1, lett. b - Art. 22, c. 2, 3, 6
Decreto Legislativo n .39/2013, Art. 20, c. 3
Decreto Legislativo n .39/2013, Art. 20, c. 3
Tabella
Ragione Sociale | Misura partecipazione |
---|---|
Acquedotto del Fiora s.p.a. - 00304790538 | 1.13% - partecipazione diretta |
INTESA s.p.a. - 00156300527 | 2.58% - partecipazione diretta |
Microcredito di Solidarietà s.p.a. - 01174090520 | 0.40% - partecipazione diretta |
Monteriggioni AD 1213 s.r.l. - 01069370524 | 100% - partecipazione diretta |
Patto 2000 s.c.ar.l. - 02322700549 | 0.001178% - partecipazione indiretta per il tramite della partecipata Terre di Siena Lab (partecipata per lo 0.31%) |
Siena Ambiente S.p.A. | 0.5838 partecipazione diretta |
Siena Casa s.p.a. - 01125210524 | 1.00% - partecipazione diretta |
Terre di Siena Lab s.r.l. - 01422570521 | 0.31% - partecipazione diretta |
TRAIN s.p.a. - 00123570525 | 0.74% - partecipazione diretta |
Documenti
Acquedotto del Fiora s.p.a.
Dal 2002 la Società è Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) nella Conferenza Territoriale Ottimale n.6 “Ombrone” (ex ATO 6) e si occupa dell’insieme dei servizi di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad uso civile, di fognatura e di depurazione delle acque reflue.
C.E.V. - Consorzio Energie Veneto
Il Consorzio CEV è un consorzio di diritto privato con attività esterna ai sensi dell’art.2602 del Codice Civile, a totale partecipazione pubblica, specializzato nel fornire soluzioni innovative per le attività delle Pubbliche Amministrazioni che vogliono attuare modelli di gestione improntati all’efficienza e al risparmio.
FIDI Toscana s.p.a.
Società nata con il concorso di Regione Toscana e delle maggiori banche del territorio il cui obiettivo è facilitare le imprese a ottenere l’accesso al credito, attraverso il rilascio di garanzie, consulenza alle imprese, la gestione di agevolazioni finanziarie per programmi di sviluppo, finanziamenti nella forma di prestiti partecipativi
Con deliberazione C.C. n. 57 del 14/09/2020 il Comune di Monteriggioni ha deliberato la cessione della partecipazione.
In data 15/09/2020 è stata perfezionata la girata delle azioni in favore di Regione Toscana
Con deliberazione C.C. n. 57 del 14/09/2020 il Comune di Monteriggioni ha deliberato la cessione della partecipazione.
In data 15/09/2020 è stata perfezionata la girata delle azioni in favore di Regione Toscana
intesa s.p.a.
Società a capitale interamente pubblico che opera nel settore dei servizi pubblici delle province di Siena, Arezzo e Grosseto.
Microcredito di Solidarietà s.p.a.
Società nata nel 2006 per venire incontro alle richieste di sostegno finanziario provenienti da alcune fasce di soggetti "deboli", che trovano difficoltà ad accedere ai canali ordinari del credito bancario.
Pur avendo una finalità a contenuto sociale, "Microcredito" non si propone nè effettua beneficenza a fondo perduto. La Società basa prevalentemente l'analisi del merito creditizio più sul profilo etico del richiedente (infatti oltre alla domanda di finanziamento è richieso di sottoscrivere anche un patto etico) che profili patrimonali e reddituali.
Pur avendo una finalità a contenuto sociale, "Microcredito" non si propone nè effettua beneficenza a fondo perduto. La Società basa prevalentemente l'analisi del merito creditizio più sul profilo etico del richiedente (infatti oltre alla domanda di finanziamento è richieso di sottoscrivere anche un patto etico) che profili patrimonali e reddituali.
Monteriggioni AD 1213 s.r.l.
Società internamente partecipata dal Comune di Monteriggioni per la gestione dei servizi turistici e culturali ed altre attività strumentali al perseguimento dei fini istituzionali dell'ente
REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE DETENUTE ALLA DATA DEL 31.12.2019
REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE DETENUTE ALLA DATA DEL 31.12.2019 – APPROVAZIONE AI SENSI DELL’ART. 20 COMMI 1 E 2 DEL D.LGS. 175/2016 (TUSP) – RELAZIONE TECNICA SULL’ATTUAZIONE DEL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI DI CUI ALLA DELIBERAZIONE C.C. N. 74/2018 - APPROVAZIONE AI SENSI DELL’ART. 20 COMMA 4 DEL D.LGS. 175/2016 (TUSP)
Siena Ambiente s.p.a.
Società a capitale misto pubblico-privato che opera nel ciclo integrato dei rifiuti gestendo gli impianti di selezione, valorizzazione, compostaggio e recupero di energia da rifiuti.
Siena Casa s.p.a.
Società che si occupa di progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione amministrativa degli alloggi destinati ad edilizia residenziale pubblica nell'intero territorio provinciale
Terre di Siena Lab s.r.l.
Società in house partecipata dalla Provincia di Siena e dai Comuni della provincia; svolge attività a supporto delle Amministrazioni per lo sviluppo di progetti e per l'individuazione di modalità e strumenti di finanziamento per realizzarli.
Ultimo aggiornamento pagina: 23/01/2025 16:27:05
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.