Descrizione
Il Sindaco Fantucci ha scoperto la targa togliendo il paracadute che era posto sopra.
Alla cerimonia erano presenti alcuni alunni delle scuole del Comune, i labari dei Comune di Siena, Asciano, Castelnuovo Berardenga e Rapolano Terme i cui gonfaloni sono stati lanciati dalla'ereo e hanno ricevuto il brevetto di paracadutista onoraroi.
Il labaro di Monteriggioni era già stato "brevettato" nel 2007 ed è stata lanciata la bandiera del Comune, la balzana con il nostro stemma, che è stata spiegata durante il volo.
Prima del discorso del Sindaco Fantucci il cappellano militare del 186° ha impartito la benedizione al nuovo viale.
Presenti alla cerimonia erano la Medaglia d'Oro al Valori Militare Gianfranco Paglia, ferito nel 1993 a Mogadiscio, e il Tenente Colonnello Alessandro Albamonte gravemente ferito a Livorno da una lettera esplosiva.
Alla cerimonia erano presenti alcuni alunni delle scuole del Comune, i labari dei Comune di Siena, Asciano, Castelnuovo Berardenga e Rapolano Terme i cui gonfaloni sono stati lanciati dalla'ereo e hanno ricevuto il brevetto di paracadutista onoraroi.
Il labaro di Monteriggioni era già stato "brevettato" nel 2007 ed è stata lanciata la bandiera del Comune, la balzana con il nostro stemma, che è stata spiegata durante il volo.
Prima del discorso del Sindaco Fantucci il cappellano militare del 186° ha impartito la benedizione al nuovo viale.
Presenti alla cerimonia erano la Medaglia d'Oro al Valori Militare Gianfranco Paglia, ferito nel 1993 a Mogadiscio, e il Tenente Colonnello Alessandro Albamonte gravemente ferito a Livorno da una lettera esplosiva.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 13/12/2013 12:49:34