A chi è rivolto

I conviventi di fatto sono due persone di qualunque sesso:
  • Maggiorenni
  • Stabilmente conviventi
  • Unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale senza rapporti di parentela, affinità, adozione, matrimonio o unione civile.
La Legge 20/05/2016, n. 76 formalizza le convivenze di fatto e stabilisce i diritti dei conviventi.

Come fare

Per accedere al servizio, assicurati di avere:
  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS), con cui poter completare la domanda direttamente dallo sportello telematico.
  • Tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica, da portare negli orari di apertura all'Ufficio di Stato Civile.


Cosa serve

I conviventi di fatto possono regolare il regime patrimoniale di coppia sottoscrivendo un contratto di convivenza. Il contratto deve essere redatto in forma scritta, con un atto pubblico o con una scrittura privata autenticata da un notaio o da un avvocato. Il contratto di convivenza può contenere:
  • la residenza
  • le indicazioni su come ciascuno dei conviventi debba contribuire economicamente alle necessità della vita in comune
  • il regime patrimoniale della comunione dei beni che può essere modificato in qualsiasi momento nel corso della convivenza con le stesse modalità di stesura del contratto.
Il contratto di convivenza non può essere sottoposto a termine o condizione.

La copia del contratto è conservata agli atti dell'ufficio anagrafe e può essere visionata da chiunque ha valido interesse, come previsto dalla Legge 07/08/1990, n. 241, inviando apposita domanda di accesso agli atti.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento dell'albo o registro tenuto dall'Amministrazione


Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 45 giorni

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 15/11/2024]

Contatti

Anagrafe

Via Cassia Nord, 150 - Monteriggioni (SI) - Monteriggioni

0577/306653
0577/306609
0577/306606
Reperibilità per decessi n. 3357867908 (attivo dalle ore 10 del sabato o prefestivo alle ore 13 della domenica o festivo)

anagrafe@comune.monteriggioni.si.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/11/2024 10:51:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet