Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che devono ottenere il Contrassegno Unico Disabili Europeo (CUDE)

Descrizione

Per  facilitare la mobilità delle persone disabili il Comune di residenza rilascia il CUDE,  che permette alle persone con disabilità di usufruire di agevolazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli, anche in zone vietate alla generalità dei veicoli.

Si tratta di una speciale autorizzazione che, previo accertamento medico, viene rilasciata dal proprio Comune di residenza, ai sensi dell'art. 381 del Regolamento di esecuzione del CdS.

Il contrassegno ha la durata di cinque anni, anche se la disabilità è permanente e può essere rinnovato previa richiesta con allegato il certificato del medico di famiglia per i contrassegni permanenti e il certificato della commissione medico legale per quelli temporanei. 

Nel modulo pubblicato e scaricabile sono indicati tutti gli adempimenti e documenti necessari per l'ottenimento del contrassegno. 

Nel modulo pubblicato e scaricabile sono indicati tutti gli adempimenti e documenti necessari per l'ottenimento del contrassegno.

Come fare

Il modulo pubblicato e scaricabile indica tutti gli adempimenti e documenti necessari per l'ottenimento del contrassegno. 

Cosa serve

La richiesta mediante compilazione del modulo scaricabile
Due Foto tessera
Certificato medico del Medico Curante per i contrassegni permanenti
Certificato della Commissione Medico legale per i contrassegni temporanei
N. 2 marche da bollo da € 16,00 per i contrassegni temporanei

Cosa si ottiene

Il CUDE, Contrassegno Unificato Disabili Europeo

Tempi e scadenze

30 giorni

Costi

Bolli € 16,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2025 08:15:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet