Descrizione
Prendono avvio le conferenze archeologiche al MaM – Museo Archeologico di Monteriggioni in occasione dei 130 anni dalla scoperta della tomba dei Calisna Śepu: tra novità e prospettive.
Giovedì 7 dicembre, ore 18:00, Abbadia Isola, Sala Ildebrando, si terrà il primo appuntamento di una serie di conferenze archeologiche curate dal Museo.
Saranno presenti, oltre al Sindaco Andrea Frosini e all'Assessore Marco Valenti in rappresentanza del Comune, Giacomo Baldini (curatore del MaM), Matteo Milletti (Università di L'Aquila), Enrico Maria Giuffré (funzionario archeologo SABAP SI-GR-AR).
Nella conferenza si parlerà del sepolcro dei Calisna Śepu, datato tra seconda metà avanzata del IV e l’inizio del I secolo a.C. "identitario" per Monteriggioni, e del progetto di indagini archeologiche sistematiche che prenderà avvio nel 2024.
Al termine della conferenza, dopo un aperitivo offerto dal Società Monteriggioni AD 1213, la visita guidata al Museo per tutti i partecipanti.
Un'occasione di narrazione imperdibile di un giorno speciale (il 7 dicembre 1893 avvenne la scoperta del sepolcro) e significativo perché segna l'inizio delle attività di ricerca del MaM.
Nelle nostra ottica il museo dovrà infatti fungere anche da motore di conoscenza e valorizzazione del territorio circostante e non solo.
E' richiesta la prenotazione allo 0577 304834, oppure scrivendo a info@monteriggioniturismo.it.
Giovedì 7 dicembre, ore 18:00, Abbadia Isola, Sala Ildebrando, si terrà il primo appuntamento di una serie di conferenze archeologiche curate dal Museo.
Saranno presenti, oltre al Sindaco Andrea Frosini e all'Assessore Marco Valenti in rappresentanza del Comune, Giacomo Baldini (curatore del MaM), Matteo Milletti (Università di L'Aquila), Enrico Maria Giuffré (funzionario archeologo SABAP SI-GR-AR).
Nella conferenza si parlerà del sepolcro dei Calisna Śepu, datato tra seconda metà avanzata del IV e l’inizio del I secolo a.C. "identitario" per Monteriggioni, e del progetto di indagini archeologiche sistematiche che prenderà avvio nel 2024.
Al termine della conferenza, dopo un aperitivo offerto dal Società Monteriggioni AD 1213, la visita guidata al Museo per tutti i partecipanti.
Un'occasione di narrazione imperdibile di un giorno speciale (il 7 dicembre 1893 avvenne la scoperta del sepolcro) e significativo perché segna l'inizio delle attività di ricerca del MaM.
Nelle nostra ottica il museo dovrà infatti fungere anche da motore di conoscenza e valorizzazione del territorio circostante e non solo.
E' richiesta la prenotazione allo 0577 304834, oppure scrivendo a info@monteriggioniturismo.it.
Indirizzo
Localita' Abbadia isola, 26/A, 53035 Monteriggioni SI
Mappa
Indirizzo: Localita' Abbadia isola, 26/A, 53035 Monteriggioni SI
Coordinate: 43°23'16,4''N 11°11'38,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Monteriggioni turismo
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@monteriggioniturismo.it | |
Sito web | http://www.monteriggioniturismo.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 0577304834 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/12/2023 12:03:44