Descrizione
Martedì 10 settembre, ore 21:15, chiostro di Abbadia Isola, Marco Valenti, "I BARBARI A CASA LORO. Brutti, sporchi e cattivi o creatori di un nuovo mondo?”.
La storia europea, soprattutto quella narrata da archeologi e storici italiani, è sempre stata “mediterraneo-centrica”; l’eredità e l’ottica romana, monumentale e ideologica, ha compreso in un’unica definizione un macro cosmo di popolazioni che, seppur in contatto con l’Impero e stanziati in vaste aree nella sua periferia – il Barbaricum - nel tempo emersero potentissime ribaltando completamente rapporti di forza, politici ed economici. Costruirono una serie di nuovi centri di potere che emarginarono il Mediterraneo spostando il baricentro economico nel nord Europa, nuovo asse dei commerci e della ricchezza. In sintesi: la storia affascinante di come una “periferia” si fece “centro”.
Evento gratuito, prenotazione necessaria. Possibilità, prenotando, di aperitivo con tagliere presso il BarMaM (costo 15 euro).
In caso di maltempo gli eventi si terranno al coperto nella Sala Ildebrando.
Informazioni e prenotazioni allo 0577 304834 oppure scrivendo a info@monteriggioniturismo.it.
La storia europea, soprattutto quella narrata da archeologi e storici italiani, è sempre stata “mediterraneo-centrica”; l’eredità e l’ottica romana, monumentale e ideologica, ha compreso in un’unica definizione un macro cosmo di popolazioni che, seppur in contatto con l’Impero e stanziati in vaste aree nella sua periferia – il Barbaricum - nel tempo emersero potentissime ribaltando completamente rapporti di forza, politici ed economici. Costruirono una serie di nuovi centri di potere che emarginarono il Mediterraneo spostando il baricentro economico nel nord Europa, nuovo asse dei commerci e della ricchezza. In sintesi: la storia affascinante di come una “periferia” si fece “centro”.
Evento gratuito, prenotazione necessaria. Possibilità, prenotando, di aperitivo con tagliere presso il BarMaM (costo 15 euro).
In caso di maltempo gli eventi si terranno al coperto nella Sala Ildebrando.
Informazioni e prenotazioni allo 0577 304834 oppure scrivendo a info@monteriggioniturismo.it.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/08/2024 13:04:13