Descrizione
Venerdì 14 luglio, in piazza Alighieri a Monteriggioni (SI), alle ore 21.15, si terrà
Il Dante di tutti. Un'icona pop
Una travolgente conferenza spettacolo di Giuseppe Antonelli
La fortuna popolare – cominciata già nel Trecento – ha finito col rendere Dante un’icona, nel senso di un simbolo legato a un immaginario condiviso. Il centenario appena celebrato ha dimostrato una volta di piú quanto sia grande la vitalità di Dante a sette secoli dalla sua morte.
Ma mai come in queste celebrazioni è stato chiaro che Dante sopravvivrà ancora a lungo anche grazie a quella percezione collettiva che lo ha reso ormai in tutto il mondo una straordinaria icona pop.
C’è il Dante emblema della nostra identità culturale, la cui effigie passa dalle lire agli euro. C’è l’immagine di Dante usata già da tempo, non solo in Italia, come marchio commerciale e in chiave pubblicitaria. C’è il Dante personaggio che ritorna – fino in America, fino in Giappone – nelle trame di libri, film, fumetti, giochi di successo.
Tutte proiezioni popolari di quell’inarrivabile poeta in grado di cantare con una potenza senza pari l’amore, la morte, la bellezza, l’orrore, la vita terrena e quella ultraterrena.
Giuseppe Antonelli è professore ordinario di Storia della lingua italiana all'Università di Pavia, collabora con «7» e «la Lettura» del «Corriere della Sera»; per molti anni ha raccontato storie di parole su Rai 3 e Rai Radio 3.
Con Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin ha curato la Storia dell'italiano scritto in sei volumi (2014-21; Premio Cesare Pavese per la saggistica); con la collaborazione di Giovanni Battista Boccardo e di Federico Milone, è stato curatore scientifico della mostra Dante. Un'epopea pop (Museo d'Arte della città di Ravenna).
Tra i suoi ultimi libri: Volgare eloquenza (2017), Il museo della lingua italiana (2018), Il mondo visto dalle parole (2020) e Il piacere del significante (2022). Per Einaudi ha pubblicato Il Dante di tutti. Un'icona pop (2022).
Ingresso gratuito.
Info e prenotazione posti a sedere
0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
Lo spettacolo fa parte della rassegna Monteriggioni d'Estate, promossa dal comune di Monteriggioni, in collaborazione con Monteriggioni AD 1213, Fondazione Toscana Spettacolo, Unicoop Firenze, Gli Amici del Castello, La Scintilla.
Indirizzo
Via I° Maggio, 4, 53035 Monteriggioni SI
Mappa
Indirizzo: Via I° Maggio, 4, 53035 Monteriggioni SI
Coordinate: 43°23'24,5''N 11°13'24,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/07/2023 12:00:12