Il Magnifico. Oscar europeo dell'olio

30 aprile 2022  Evento passato
Monteriggioni, punta ancora sull’olio di qualità con il Premio Internazionale il Magnifico. Il comune di Monteriggioni, con la Società Monteriggioni AD 1213 e l’Associazione Gli Amici del Castello, da inizio alla collaborazione con la...

Descrizione

Monteriggioni, punta ancora sull’olio di qualità con il Premio Internazionale il Magnifico.

Il comune di Monteriggioni, con la Società Monteriggioni AD 1213 e l’Associazione Gli Amici del Castello, da inizio alla collaborazione con la Fondazione “Premio Internazionale il Magnifico”, proseguendo così la sua attenzione su olio e olivi iniziata già a fine 2021 con l’evento “Nuovo Evo al Castello”.

Il 30 aprile, in una giornata fatta di degustazioni, ospiti, spettacolo e musica, il Castello di Monteriggioni ospiterà pertanto il Magnifico, concorso oleario nato nel 2013 per individuare le eccellenze europee in questo campo, attraverso l'utilizzo del panel di assaggiatori professionisti più evoluto e severo esistente. 

Organizzato dalla fondazione “Premio Internazionale il Magnifico”, decreta da 9 anni il miglior olio presente sul mercato per qualità, eccellenza e potenzialità di impatto sul mercato.

La crescita della riconoscibilità e dell'apprezzamento del settore oleario per il Premio è testimoniata dai numeri. Sono state, a oggi, oltre 300 le aziende olearie partecipanti, permettendo di esaminare più di 500 campioni di olio extravergine di assoluta eccellenza prodotto in Italia e in Europa.

Il Magnifico è un premio indipendente, con risultati imparziali e professionali basati su un processo selettivo e trasparente grazie alla collaborazione di panel di assaggiatori professionisti dell'Associazione Nazionale Assaggiatori Professionisti Olio d'Oliva (ANAPOO) e della commissione di assaggio della Dop Chianti Classico, oltre ad assaggiatori europei professionisti di comprovata esperienza, agronomi professionisti operanti nel settore olivicolo e tecnici esperti. 

L'obiettivo del premio, oltre all'azione culturale e divulgativa relativa al settore dell'olio extra-vergine di oliva, è quello di mettere in evidenza i migliori oli d'Europa, pronti per quel mercato che riconosce la tradizione e il grande valore dell’alta qualità.

L’Oscar dell’olio (il MENVRA, raffigurante la dea etrusca omonima), riconoscimento consegnato al vincitore de Il Magnifico e ai vincitori dei premi Marco Mugelli (premio alla carriera) e Massimo Pasquini (personaggio dell’olio dell’anno), è un’opera d’arte in bronzo realizzata dall’artista chiantigiana Elettra Brancolini.

Prevede inoltre, dall'edizione 2019, l’attribuzione delle Stelle Verdi dell’olio e del titolo di Produttori EQOO (Extra Quality Olive Oil). 

La stella verde identifica la qualità e viene conferita agli oli delle aziende che saranno certificate, attraverso gli assaggi tecnici del Panel (con un punteggio mediano di almeno 80/100), e per il rispetto dei parametri contenuti nel protocollo EQOO, per una produzione olearia di extra-eccellenza. Il numero di stelle (da 1 a 3) identifica la qualità unita alla quantità, nella convinzione che fare olio buono sia difficile e che farne tanto lo sia ancora di più. Il Magnifico è per questo un concorso qualitativo.


PROGRAMMA
• Dalle ore 10: assaggi ed esposizioni olio (giardini pubblici Via Gramsci)
• Ore 16,30: "Osteria Letteraria" con lo chef Matteo Lorenzini che parlerà della cucina con l’olio e della sua filosofia di cucina insieme al professor Duccio Balestracci (presso Rooms & Wine, Piazza Dante Alighieri; su prenotazione; aperitivo € 8)
• Ore 16,30: Arriva Zia Caterina, la famosa taxista fiorentina che con il suo taxi Milano 25, colorato e pieno di giochi, offre corse gratuite per l'ospedale ai bambini affetti da tumori e ai loro familiari. Spiegherà a tutti i bimbi perché l'olio fa bene alla salute! (giardini pubblici Via Gramsci)
• Ore 17,30-20: Manifestazione e premiazione. Fra gli ospiti premiati ci sarà Carlo Conti (Piazza Dante Alighieri)
• Ore 21: concerto Musica irlandese con i Jig Rig, accompagnati dalle danze di Iris, Accademia Danze Irlandesi (Piazza Dante Alighieri)

La giornata e il concerto sono a ingresso gratuito.
E' previsto un aperitivo al costo di € 8 per l'osteria letteraria.


Info e prenotazioni:
0577 304834
info@monteriggioniturismo.it

Indirizzo

Via I° Maggio, 4, 53035 Monteriggioni SI

Mappa

Indirizzo: Via I° Maggio, 4, 53035 Monteriggioni SI
Coordinate: 43°23'24,5''N 11°13'24,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it
Telefono 0577306653
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/04/2022 19:19:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet