Descrizione
Giovedì 28 luglio, in piazza Dante Alighieri al Castello di Monteriggioni (SI), alle ore 21.15, si terrà lo spettacolo
La Commedia più antica del mondo. Discorso sugli Arcanesi di Aristofane
Spettacolo di prosa de I Sacchi di Sabbia; con la collaborazione di Francesco Morosi
Discorso su Gli Acarnesi di Aristofane” de I Sacchi di Sabbia (pluripremiata compagni tosco-napoletana) con la collaborazione di Francesco Morosi. Imperdibile, Gli Acarnesi di Aristofane è la più antica commedia del mondo, oggi non è più in repertorio, nessuno la mette più in scena, ma il suo dispositivo comico, ripulito dai cascami del tempo, è ancora esplosivo. Con un ghigno rabbioso e idealista, Aristofane costruisce un nuovo mondo: un mondo libero da ingiustizie e ipocrisie, dove non esistono la povertà e la guerra – insomma un'utopia, innescata dalla miccia formidabile dell’eroismo comico, capace di stravolgere, inventare e dominare.
€ 2 (da saldare in loco).
Prenotazione consigliata.
Info e prenotazioni:
+ 39 0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
L’evento fa parte del cartellone eventi estivi promossi dal Comune di Monteriggioni, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Monteriggioni AD 1213, Associazione Amici del Castello di Monteriggioni, Associazione La Scintilla.
La Commedia più antica del mondo. Discorso sugli Arcanesi di Aristofane
Spettacolo di prosa de I Sacchi di Sabbia; con la collaborazione di Francesco Morosi
Discorso su Gli Acarnesi di Aristofane” de I Sacchi di Sabbia (pluripremiata compagni tosco-napoletana) con la collaborazione di Francesco Morosi. Imperdibile, Gli Acarnesi di Aristofane è la più antica commedia del mondo, oggi non è più in repertorio, nessuno la mette più in scena, ma il suo dispositivo comico, ripulito dai cascami del tempo, è ancora esplosivo. Con un ghigno rabbioso e idealista, Aristofane costruisce un nuovo mondo: un mondo libero da ingiustizie e ipocrisie, dove non esistono la povertà e la guerra – insomma un'utopia, innescata dalla miccia formidabile dell’eroismo comico, capace di stravolgere, inventare e dominare.
€ 2 (da saldare in loco).
Prenotazione consigliata.
Info e prenotazioni:
+ 39 0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
L’evento fa parte del cartellone eventi estivi promossi dal Comune di Monteriggioni, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Monteriggioni AD 1213, Associazione Amici del Castello di Monteriggioni, Associazione La Scintilla.
Indirizzo
Piazza Roma, 53035 Monteriggioni SI
Mappa
Indirizzo: Piazza Roma, 53035 Monteriggioni SI
Coordinate: 43°23'23,8''N 11°13'25''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/07/2022 14:22:07