La Serpe d'Oro in: "La Toscana degli ultimi due secoli: storie di emigranti, rifugiati e respinti".

10 febbraio 2024  Evento passato
Sabato 10 Febbraio, ore 17,30, MaM - Museo archeologico di Monteriggioni - Abbadia Isola, Sala Sigerico. La Serpe d'Oro in: "La Toscana degli ultimi due secoli: storie di emigranti, rifugiati e respinti". Concerto focalizzato sulle canzoni che...

Descrizione

Sabato 10 Febbraio, ore 17,30, MaM - Museo archeologico di Monteriggioni - Abbadia Isola, Sala Sigerico.

La Serpe d'Oro in: "La Toscana degli ultimi due secoli: storie di emigranti, rifugiati e respinti".


Concerto focalizzato sulle canzoni che parlano di spostamento e lontananza; esse hanno larga parte in un repertorio composito come quello della canzone popolare toscana.
La Serpe d'Oro è una straordinaria formazione musicale dedicata alla ricognizione e alla rielaborazione del repertorio dei canti popolari toscani.

Ingresso gratuito; si richiede la prenotazione.
Info e prenotazioni: 0577 304834; info@monteriggioniturismo.it
--------
Nel corso della sua storia recente la Toscana ha avuto un rapporto complesso e viscoso con gli spostamenti migratori. Questi ultimi hanno spesso assunto caratteri diversi e multiformi.
Negli ultimi decenni la nostra regione ha rappresentato un terminale approdo da parte di migranti non italiani provenienti prima dal Nord Africa, poi da Polonia e Albania, infine dall'Africa nera e ancora dall'Europa dell'est.
Retrocedendo nel tempo, le terre toscane sono state teatro di migrazione interna, con la fuga dalle campagne verso i centri industriali degli anni Cinquanta-Sessanta del Novecento.
Tra la fine del XIX secolo e gli inizi del XX, la Toscana fu punto di partenza della sua popolazione verso mete lontane (il Nord Europa, il Sudamerica, il Nord America, l'Oceania).

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it
Telefono 0577306653
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28/01/2024 13:24:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet