Descrizione
Sabato 21 ottobre alle 18:00, presso il Complesso Monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI), il MaM-Museo Archeologico di Monteriggioni presenta
"Le quattro stagioni della storia dell'uomo"
con Stefano Ricci.
Al ritmo cadenzato delle quattro stagioni di Antonio Vivaldi (1723), Stefano Ricci, antropologo fisico e illustratore scientifico dell'Università di Siena, ci racconterà tra immagini e musica, i 4 momenti fondamentali che hanno caratterizzato la Storia dell' Uomo, da scimmia bipede africana ai giorni nostri.
Una visione nuova e diversa da quella raccontata sui libri di Storia.
LE QUATTRO STAGIONI é il titolo con cui sono noti i primi quattro concerti solistici per violino dell' Opera IL CIMENTO DELL' ARMONIA E DELL' INVENTIONE di Antonio Vivaldi.
II quattro concerti saranno interpretati dal quartetto d' archi EARTHRISE composto dai giovanissimi: Benedetta Mignani, violino solista; Aurora Ducchi, secondo violino; Gennaro Scacchioli, viola; Fabia Simini, violoncello.
Ogni concerto sarà introdotto da quattro sonetti (probabilmente scritti dallo stesso Vivaldi), letti da Stefania Merani.
L’ingresso è gratuito su prenotazione.
Info e prenotazioni:
0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
"Le quattro stagioni della storia dell'uomo"
con Stefano Ricci.
Al ritmo cadenzato delle quattro stagioni di Antonio Vivaldi (1723), Stefano Ricci, antropologo fisico e illustratore scientifico dell'Università di Siena, ci racconterà tra immagini e musica, i 4 momenti fondamentali che hanno caratterizzato la Storia dell' Uomo, da scimmia bipede africana ai giorni nostri.
Una visione nuova e diversa da quella raccontata sui libri di Storia.
LE QUATTRO STAGIONI é il titolo con cui sono noti i primi quattro concerti solistici per violino dell' Opera IL CIMENTO DELL' ARMONIA E DELL' INVENTIONE di Antonio Vivaldi.
II quattro concerti saranno interpretati dal quartetto d' archi EARTHRISE composto dai giovanissimi: Benedetta Mignani, violino solista; Aurora Ducchi, secondo violino; Gennaro Scacchioli, viola; Fabia Simini, violoncello.
Ogni concerto sarà introdotto da quattro sonetti (probabilmente scritti dallo stesso Vivaldi), letti da Stefania Merani.
L’ingresso è gratuito su prenotazione.
Info e prenotazioni:
0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2023 12:51:52