Descrizione
Martedì 23 agosto, in piazza Dante Alighieri al Castello di Monteriggioni (SI), alle ore 21.15, si potranno osservare
Le stelle sopra il Castello
Incontro e osservazione del cielo con Alessandro Marchini e lo staff dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena
Serata di osservazione guidata del cielo con Alessandro Marchini e lo staff dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena.
Alessandro Marchini dal 2005 è Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Ateneo; nel 2010-2012 ha implementato le capacità di automazione e telegestione dell’Osservatorio. Dal 2018 è membro dell’Accademia delle Scienze di Siena (Accademia dei Fisiocritici, una delle più antiche istituzioni scientifiche d’Italia).
Ha pubblicato più di 100 articoli riguardanti le sue ricerche su asteroidi, stelle variabili, pianeti extrasolari e monitoraggio ottico dei blazar. Per il suo impegno per la divulgazione dell’astronomia, è stato onorato di avere un asteroide (55196 Marchini) a lui intitolato.
Ingresso gratuito.
Prenotazione consigliata.
Info e prenotazioni:
+ 39 0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
L’evento fa parte del cartellone eventi estivi promossi dal Comune di Monteriggioni, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Monteriggioni AD 1213, Associazione Amici del Castello di Monteriggioni, Associazione La Scintilla.
Le stelle sopra il Castello
Incontro e osservazione del cielo con Alessandro Marchini e lo staff dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena
Serata di osservazione guidata del cielo con Alessandro Marchini e lo staff dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena.
Alessandro Marchini dal 2005 è Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Ateneo; nel 2010-2012 ha implementato le capacità di automazione e telegestione dell’Osservatorio. Dal 2018 è membro dell’Accademia delle Scienze di Siena (Accademia dei Fisiocritici, una delle più antiche istituzioni scientifiche d’Italia).
Ha pubblicato più di 100 articoli riguardanti le sue ricerche su asteroidi, stelle variabili, pianeti extrasolari e monitoraggio ottico dei blazar. Per il suo impegno per la divulgazione dell’astronomia, è stato onorato di avere un asteroide (55196 Marchini) a lui intitolato.
Ingresso gratuito.
Prenotazione consigliata.
Info e prenotazioni:
+ 39 0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
L’evento fa parte del cartellone eventi estivi promossi dal Comune di Monteriggioni, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Monteriggioni AD 1213, Associazione Amici del Castello di Monteriggioni, Associazione La Scintilla.
Indirizzo
Piazza Roma, 53035 Monteriggioni SI
Mappa
Indirizzo: Piazza Roma, 53035 Monteriggioni SI
Coordinate: 43°23'23,8''N 11°13'25,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28/08/2022 14:21:06