Descrizione
Nell'ambito degli eventi estivi promossi dal comune di Monteriggioni, martedì 17 agosto, alle ore 21.15 in P.za D. Alighieri, Monteriggioni (SI), è in programma lo spettacolo
Mago Merlino detto Myrrdyn
spettacolo di cantastorie con figurine, suoni, luci e ombre
di e con UgoGiulio Lurini (voce)
Tommaso Taurisano (ghironda, voce, suoni)
con la partecipazione di Andrea Searle
Un tentativo di raccontare, ricompattandoli, tutti gli episodi del ciclo arturiano
legati alla figura del grande mago, fino alla sua decisiva uscita di scena e
all’inizio della nuova saga (la ricerca del Santo Graal): la spada nella roccia,
l'infelice amore di Artù, la sfida con Morgana...
Uter, Igraine, la Dama del Lago, il drago, Artù, Excalibur, Uriens, Ginevra,
Lancillotto, Galvano, Morgana, Mordred, Parsifal...
I personaggi sono tantissimi, noi pochissimi, e la sola idea di metterli in scena
tutti quanti sarebbe stata una pazzia. Ma con l’aiuto di un costume che si
trasforma in un collage di figurine, un telo bianco che retroilluminato diventa
schermo da proiezione, suoni prodotti dal vivo con svariati strumenti (dalla
ghironda ai coperchi di pentola suonati coi mestoli), azioni danzate, il racconto
si arricchisce di elementi visivi e sonori che contribuiscono a renderlo vivo.
E così lo spettatore, mentre scivola nel gorgo degli incantesimi, delle peripezie,
dei rocamboleschi interventi del deus ex-machina (sempre Merlino, detto
Myrddyn), può lasciarsi incantare dal fascino dell’artigianato scenico, che
azzarda l’effetto speciale con mezzi che definire poveri è un eufemismo!
E quando tutto sembra finito, e gli spettatori, esaurito l'applauso, si accingono a
lasciare la sala, ecco la nuova follia collettiva che tutti contagia: la ricerca di un
oggetto che nessuno sa neppure cosa sia, ma senza il quale pare che nessun
cavaliere possa più definirsi tale. Scusate, qualcuno ha visto il Santo Graal?
L’evento si terrà in osservanza della normativa anti-covid.
A seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, a partire da venerdì 06 agosto 2021, per poter accedere agli eventi sarà obbligatorio (al di sopra dei 12 anni) essere in possesso di Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Prenotazione consigliata (posti a sedere) al costo di 2 Euro.
I posti prenotati verranno assegnati ad altri spettatori in caso di no-show per l'orario d'inizio dello spettacolo.
Info e prenotazioni
+39 0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
www.monteriggioniturismo.it
www.toscanaspettacolo.it
Comune di Monteriggioni, Monteriggioni AD 1213, Fondazione Toscana Spettacolo
Mago Merlino detto Myrrdyn
spettacolo di cantastorie con figurine, suoni, luci e ombre
di e con UgoGiulio Lurini (voce)
Tommaso Taurisano (ghironda, voce, suoni)
con la partecipazione di Andrea Searle
Un tentativo di raccontare, ricompattandoli, tutti gli episodi del ciclo arturiano
legati alla figura del grande mago, fino alla sua decisiva uscita di scena e
all’inizio della nuova saga (la ricerca del Santo Graal): la spada nella roccia,
l'infelice amore di Artù, la sfida con Morgana...
Uter, Igraine, la Dama del Lago, il drago, Artù, Excalibur, Uriens, Ginevra,
Lancillotto, Galvano, Morgana, Mordred, Parsifal...
I personaggi sono tantissimi, noi pochissimi, e la sola idea di metterli in scena
tutti quanti sarebbe stata una pazzia. Ma con l’aiuto di un costume che si
trasforma in un collage di figurine, un telo bianco che retroilluminato diventa
schermo da proiezione, suoni prodotti dal vivo con svariati strumenti (dalla
ghironda ai coperchi di pentola suonati coi mestoli), azioni danzate, il racconto
si arricchisce di elementi visivi e sonori che contribuiscono a renderlo vivo.
E così lo spettatore, mentre scivola nel gorgo degli incantesimi, delle peripezie,
dei rocamboleschi interventi del deus ex-machina (sempre Merlino, detto
Myrddyn), può lasciarsi incantare dal fascino dell’artigianato scenico, che
azzarda l’effetto speciale con mezzi che definire poveri è un eufemismo!
E quando tutto sembra finito, e gli spettatori, esaurito l'applauso, si accingono a
lasciare la sala, ecco la nuova follia collettiva che tutti contagia: la ricerca di un
oggetto che nessuno sa neppure cosa sia, ma senza il quale pare che nessun
cavaliere possa più definirsi tale. Scusate, qualcuno ha visto il Santo Graal?
L’evento si terrà in osservanza della normativa anti-covid.
A seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, a partire da venerdì 06 agosto 2021, per poter accedere agli eventi sarà obbligatorio (al di sopra dei 12 anni) essere in possesso di Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Prenotazione consigliata (posti a sedere) al costo di 2 Euro.
I posti prenotati verranno assegnati ad altri spettatori in caso di no-show per l'orario d'inizio dello spettacolo.
Info e prenotazioni
+39 0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
www.monteriggioniturismo.it
www.toscanaspettacolo.it
Comune di Monteriggioni, Monteriggioni AD 1213, Fondazione Toscana Spettacolo
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 14/08/2021 14:40:50