Descrizione
Dal 14 Ottobre 2018 al 23 Aprile 2019, presso il Complesso Monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI), sarà visitabile il percorso espositivo "Monteriggioni prima del Castello. Una comunità etrusca in Valdelsa".
L’esposizione ripercorrerà la storia locale dall’età del Ferro (IX secolo a.C.) al tardo ellenismo (II-I secolo a.C.), con 250 reperti locali in mostra provenienti dai musei di Firenze, Volterra e Colle di Valdelsa, accompagnati da ricostruzioni in 3D di materiali conservati a Berlino.
Vi saranno inoltre ricostruzioni multimediali di alcune sepolture etrusche della zona, fra le quali la famosa tomba dei Calisna Sepu, rinvenuta alla fine dell’Ottocento con un ricco corredo di urne, vasi e suppellettili varie.
L’esposizione è promossa dal Comune di Monteriggioni e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena, il Museo Civico Archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli di Colle di Val d’Elsa e l’Antikensammlung di Berlino.
Orari di apertura e tariffe su http://www.monteriggioniturismo.it/it/eventi/monteriggioni-prima-del-castello-una-comunita-etru/.
Agevolazioni per i residenti nel comune di Monteriggioni.
Inaugurazione 13 Ottobre 2018, ore 16.
Info:
UFFICIO TURISTICO DI MONTERIGGIONI
P.za Roma 23 - 53035 - Monteriggioni (SI)
Tel. +39 0577/304834
info@monteriggioniturismo.it
L’esposizione ripercorrerà la storia locale dall’età del Ferro (IX secolo a.C.) al tardo ellenismo (II-I secolo a.C.), con 250 reperti locali in mostra provenienti dai musei di Firenze, Volterra e Colle di Valdelsa, accompagnati da ricostruzioni in 3D di materiali conservati a Berlino.
Vi saranno inoltre ricostruzioni multimediali di alcune sepolture etrusche della zona, fra le quali la famosa tomba dei Calisna Sepu, rinvenuta alla fine dell’Ottocento con un ricco corredo di urne, vasi e suppellettili varie.
L’esposizione è promossa dal Comune di Monteriggioni e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena, il Museo Civico Archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli di Colle di Val d’Elsa e l’Antikensammlung di Berlino.
Orari di apertura e tariffe su http://www.monteriggioniturismo.it/it/eventi/monteriggioni-prima-del-castello-una-comunita-etru/.
Agevolazioni per i residenti nel comune di Monteriggioni.
Inaugurazione 13 Ottobre 2018, ore 16.
Info:
UFFICIO TURISTICO DI MONTERIGGIONI
P.za Roma 23 - 53035 - Monteriggioni (SI)
Tel. +39 0577/304834
info@monteriggioniturismo.it
Indirizzo
Ostello Contessa Ava dei Lambardi, Piazza Garfonda, 2, 53035 Monteriggioni SI
Mappa
Indirizzo: Ostello Contessa Ava dei Lambardi, Piazza Garfonda, 2, 53035 Monteriggioni SI
Coordinate: 43°23'13,7''N 11°11'41,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0577304834 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/04/2019 17:45:42