Nella storia di Abbadia Isola. Un pomeriggio tra rievocazione, narrazione e visita guidata al MaM

14 ottobre 2023  Evento passato
MaM - MUSEO ARCHEOLOGICO DI MONTERIGGIONI. 14 OTTOBRE, ORE 15,30-19. Complesso monumentale di Abbadia Isola. Tra rievocazione e narrazione nell'abbazia del XIV secolo. NELLA STORIA DI ABBADIA A ISOLA Giornata aperta a tutti. Si prega di...

Descrizione

MaM - MUSEO ARCHEOLOGICO DI MONTERIGGIONI.

14 OTTOBRE, ORE 15,30-19. Complesso monumentale di Abbadia Isola.
Tra rievocazione e narrazione nell'abbazia del XIV secolo.

NELLA STORIA DI ABBADIA A ISOLA

Giornata aperta a tutti. Si prega di prenotare per le due visite guidate che si terranno nel corso del pomeriggio; la prima alle ore 16,30; la seconda alle ore 18. Un monaco vissuto qui oltre 800 anni fa vi condurrà in giro e farà da guida.
Partecipazione gratuita.
Info e prenotazioni
0577 304834
info@monteriggioniturismo.it

E' un giorno particolare all'abbazia in loco quid dicitur Insula prope Burgo Nova iuxta lacum; i monaci hanno deciso di ospitare alcuni mercanti e artigiani nel chiostro per dar modo alla popolazione circostante di partecipare a un piccolo mercato, trovando cose delle quali hanno bisogno.
Uno dei monaci accoglierà i visitatori, introducendoli alle varie attività e poi in due momenti precisi guidandoli all'interno del complesso abbaziale.
Saranno presenti almeno quattro "botteghe".
Il Biadaiolo con il suo campionario fatto di pani da 1 e 2 libbre (339,5 gr e 679 gr), di pane farina grano tenero 100% e farina mista grano tenero e segale e le biade (grano tenero, farro spelta, orzo, avena, segale, miglio, sorgo), come prevede il Il Costituto del Comune di Siena.
Il Pizzicagnolo che esporrà “carne ricente” (carne fresca), carne secha” (insaccati: pancetta, salami e salsiccioli), sunio
pesce sotto sale, cacio (varie stagionature), ricotte, legumi (ceci, lenticchie, piselli), castagne fresche, castagne secche, noci e nocciole, fave, frutta di stagione, funghi lasciati ad essiccare aglio, cipolle e scalogni; e poi funi e panni di ginestra, vagli, candele, anforette, orci e vari contenitori ceramici, tazzine, bicchieri di vetro gambassino.
Il Sarto con il suo banco dotato di stecca (corrispondente al passetto), cordino per prendere misure, tavoletta cera e stilo per appuntare, forbici e cesoie da taglio, coltello per pezzatura (taglio delle pezze di stoffa), carboncino per segnare il taglio, aghi in bronzo, osso, ferro, filo di lino e di lana da incerare con panetto di cera d'api.
Infine il Cambiatore, con sacchi di monete, leggio e libri di conto, bilancia, pesi vari, gettoni di conto e tavola di conto, pietre di paragone, forbici.

Si prega di prenotare per le due visite guidate che si terranno nel corso del pomeriggio; la prima alle ore 16,30; la seconda alle ore 18. Un monaco vissuto qui oltre 800 anni fa vi condurrà in giro e farà da guida.
Partecipazione gratuita.
Info e prenotazioni
0577 304834
info@monteriggioniturismo.it

Indirizzo

Localita' Abbadia isola, 26/A, 53035 Monteriggioni SI, Italia

Mappa

Indirizzo: Localita' Abbadia isola, 26/A, 53035 Monteriggioni SI, Italia
Coordinate: 43°23'16,4''N 11°11'38,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Info e prenotazioni
0577 304834
info@monteriggioniturismo.it

Organizzato da

Monteriggioni turismo

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16/08/2024 17:40:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet