Osteria Letteraria: "Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro"

18 febbraio 2023  Evento passato
Il Comune di Monteriggioni, l'Associazione Amici del Castello e la Monteriggioni AD 1213 proseguono a proporre grandi autori e libri eccellenti portando avanti un format ormai di successo come le Osterie Letterarie. Sabato 18 febbraio, ore 17...

Descrizione

Il Comune di Monteriggioni, l'Associazione Amici del Castello e la Monteriggioni AD 1213 proseguono a proporre grandi autori e libri eccellenti portando avanti un format ormai di successo come le Osterie Letterarie.

Sabato 18 febbraio, ore 17,30, Sala Dante Alighieri (via I Maggio Castello di Monteriggioni-SI), è la volta di uno storico di alto livello, amico di Monteriggioni e maestro: Duccio Balestracci.

In dialogo con Luca Betti, presenterà il suo ultimo lavoro, del 2022, per Editori Laterza: "Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro".

La sala in cui avverrà la presentazione permette di ospitare un pubblico di 47 persone; vi consigliamo pertanto di prenotare per tempo scrivendo a: info@monteriggioniturismo.it.

Al termine ci sposteremo nelle sale del contiguo Pit Stop 17 Cocktail Bar di Luigi Cagnazzo in Via 1° Maggio 25, dove sarà possibile prendere un aperitivo e farsi autografare la copia.

Duccio Balestracci è stato professore ordinario di Storia medievale e Civiltà medievali all’Università degli Studi di Siena. Si è occupato di storia delle classi sociali in città e in campagna, degli aspetti della guerra e della festa, di storia della storiografia. Tra le sue più recenti pubblicazioni, Medioevo e Risorgimento. L’invenzione dell’identità italiana nell’Ottocento (Il Mulino 2015) e Stato d’assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all’età moderna (Il Mulino 2021). Per Laterza è autore di: La festa in armi. Giostre, tornei e giochi del Medioevo (2001); Le armi, i cavalli, l’oro. Giovanni Acuto e i condottieri nell’Italia del Trecento (2003, tradotto in giapponese); Terre ignote strana gente. Storie di viaggiatori medievali (2008); La battaglia di Montaperti (2017); Il Palio di Siena. Una festa italiana (2019).
 

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it
Telefono 0577306653
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2023 12:36:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet