Osteria Letteraria "Io & Ia. Mente, cervello e GPT"

24 agosto 2023  Evento passato
Giovedì 24 agosto, presso La Bottega del Castello in Piazza Alighieri a Monteriggioni (SI), alle ore 18.30, si terrà Osteria Letteraria "Io & Ia. Mente, cervello e GPT" di Riccardo Manzotti e Simone Rossi. I due autori dialogheranno con...

Descrizione

Giovedì 24 agosto, presso La Bottega del Castello in Piazza Alighieri a Monteriggioni (SI), alle ore 18.30, si terrà

Osteria Letteraria "Io & Ia. Mente, cervello e GPT"
di Riccardo Manzotti e Simone Rossi.

I due autori dialogheranno con Mario Prignano (RAI - Caporedattore centrale del Tg1)

Chi sono io? O che cosa sono io? Una volta lo si sarebbe chiesto a un filosofo, poi a un neuroscienziato, oggi lo possiamo chiedere a una intelligenza artificiale, un IA, anzi una ia (in minuscolo). Ma la ia saprà che cosa è un io? La ia sarà un io? E l’io, poi, sarà qualcosa che si è o che si ha? Persi in questo labirinto di domande, un neuroscienziato e un filosofo della mente si confrontano con l’intelligenza artificiale in un dialogo a due (o a tre?) e si interrogano sulla natura di noi stessi e dei nostri alter ego artificiali. In un momento in cui le intelligenze generative (ChatGPT, Dall-E, OpenAI) sembrano diventare capaci di creare contenuti paragonabili a quelli degli essere umani, ci sentiamo smarriti. Siamo diventati obsoleti? Il cervello sarà in grado di competere con i computer dotati di nuovi algoritmi? C’è qualcosa che le macchine non hanno? E se ci fossimo trasformati in macchine a nostra volta? In fondo anche il cervello non contiene niente che la fisica non possa spiegare.

Simone Rossi è professore di neurologia all’Università di Siena, dirige l’attività clinica relativa alla Malattia di Parkinson e il Si-BIN Lab (Siena Brain Investigation & Neuromodulation Lab). È stato presidente della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive e segretario della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica. È un esperto internazionale di studi funzionali sul cervello, in particolare delle metodiche di stimolazione transcranica. La sua opera prima Il Cervello Elettrico. Le sfide della neuromodulazione è stata pubblicata da Raffaello Cortina Editore nel 2020, nella collana Scienza e Idee. Successivamente ha pubblicato nel 2023 per Rubbettino (con R. Manzotti) Io & IA. Mente, cervello e GPT.

Riccardo Marzotti, filosofo e ingegnere, è professore di filosofia teoretica all’università IULM di Milano. È stato visiting scholar al MIT di Boston e ha pubblicato decine di articoli scientifici e filosofici. Si è sempre occupato di coscienza e di intelligenza artificiale, oltre che di media, psicologia dell’arte, stati allucinatori. Ha recentemente pubblicato La mente allargata: Perché la coscienza e il mondo sono la stessa cosa per il Saggiatore nel 2019 e (con S. Rossi) Io & IA. Mente , cervello & GPT per Rubbettino nel 2023. Dal 2014 sostiene una teoria della mente di tipo naturalistico, ovvero la nostra esperienza non è una entità astratta come l’informazione, ma è tutt’uno con il mondo fisico nel quale viviamo. La sua è una forma di esistenzialismo 2.0.

La partecipazione prevede un aperitivo al costo di 10 euro
Prenotazione obbligatoria:
0577 304834; info@monteriggioniturismo.it




Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it
Telefono 0577306653
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/08/2023 16:36:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet