Descrizione
Domenica 31 luglio, in piazza Dante Alighieri al Castello di Monteriggioni (SI), alle ore 21.15, si terrà
Pojana e i suoi fratelli
Spettacolo di prosa di e con Andrea Pennacchi; musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato
Il grandissimo Andrea Pennacchi, tra i migliori attori italiani, con musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, si esibirà nel suo “Pojana e i suoi fratelli”: Franco Ford detto il Pojana, con tutti i suoi fratelli a raccontare storie con un po’ di verità e un po’ di falsità mescolate, per guardarsi allo specchio. Da provinciali buoni, gran lavoratori, un po’ mona, che per miseria migravano a Roma a fare le servette o i carabinieri (cliché di molti film in bianco e nero), a avidi padroncini, così, di colpo, con l’ignoranza a fare da denominatore comune agli stereotipi.
Di recente la banda di Propaganda Live ha voluto Pennacchi, con straordinario successo, sul suo palco e lui si è rivelato appieno per quel che è: un demone, piccolo, non privo di saggezza, che usa la verità per i suoi fini e trova divertenti cose che non lo sono, e che è dentro ognuno di noi. Il personaggio nasce dalla necessità di raccontare alla nazione le storie del nordest che fuori dai confini della neonata Padania nessuno conosceva.
€ 2 (da saldare in loco).
Prenotazione consigliata.
Info e prenotazioni:
+ 39 0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
L’evento fa parte del cartellone eventi estivi promossi dal Comune di Monteriggioni, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Monteriggioni AD 1213, Associazione Amici del Castello di Monteriggioni, Associazione La Scintilla.
Pojana e i suoi fratelli
Spettacolo di prosa di e con Andrea Pennacchi; musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato
Il grandissimo Andrea Pennacchi, tra i migliori attori italiani, con musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, si esibirà nel suo “Pojana e i suoi fratelli”: Franco Ford detto il Pojana, con tutti i suoi fratelli a raccontare storie con un po’ di verità e un po’ di falsità mescolate, per guardarsi allo specchio. Da provinciali buoni, gran lavoratori, un po’ mona, che per miseria migravano a Roma a fare le servette o i carabinieri (cliché di molti film in bianco e nero), a avidi padroncini, così, di colpo, con l’ignoranza a fare da denominatore comune agli stereotipi.
Di recente la banda di Propaganda Live ha voluto Pennacchi, con straordinario successo, sul suo palco e lui si è rivelato appieno per quel che è: un demone, piccolo, non privo di saggezza, che usa la verità per i suoi fini e trova divertenti cose che non lo sono, e che è dentro ognuno di noi. Il personaggio nasce dalla necessità di raccontare alla nazione le storie del nordest che fuori dai confini della neonata Padania nessuno conosceva.
€ 2 (da saldare in loco).
Prenotazione consigliata.
Info e prenotazioni:
+ 39 0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
L’evento fa parte del cartellone eventi estivi promossi dal Comune di Monteriggioni, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Monteriggioni AD 1213, Associazione Amici del Castello di Monteriggioni, Associazione La Scintilla.
Indirizzo
Piazza Roma, 53035 Monteriggioni SI
Mappa
Indirizzo: Piazza Roma, 53035 Monteriggioni SI
Coordinate: 43°23'23,8''N 11°13'25,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/07/2022 14:41:28