RIMANDATO - Stato d'assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all'Età Moderna

15 luglio 2021  Evento passato
EVENTO RIMANDATO CAUSA MALTEMPO ___________________________________ Nell’ambito degli eventi estivi promossi dal Comune di Monteriggioni, giovedì 15 Luglio alle ore 21.15 in Piazza Dante Alighieri (Castello di Monteriggioni) è in programma la...

Descrizione

EVENTO RIMANDATO CAUSA MALTEMPO

___________________________________

Nell’ambito degli eventi estivi promossi dal Comune di Monteriggioni, giovedì 15 Luglio alle ore 21.15 in Piazza Dante Alighieri (Castello di Monteriggioni) è in programma la conversazione sul libro di Duccio Balestracci

STATO D’ASSEDIO. ASSEDIANTI E ASSEDIATI DAL MEDIOEVO ALL’ETA’ MODERNA

Duccio Balestracci interloquirà con Daniela Morozzi.


Di seguito la descrizione del libro.

L’evento si terrà in osservanza della normativa anti-covid
Prenotazione obbligatoria (posti a sedere)
Ingresso gratuito

Info e prenotazioni
+39 0577 304834
info@monteriggioniturismo.it

Comune di Monteriggioni, Monteriggioni AD 1213, Sagra del Cinema


DESCRIZIONE


«Ci sono soldati che salgono furiosamente con le scale brandendo spade; altri che difendono le mura; ci sono fiamme che si alzano; minacciose bocche da fuoco puntate le une contro le altre dai due versanti; ci sono gli occhi sbarrati dei cavalli nel mezzo della battaglia e i gesti imperiosi dei comandanti che ordinano l'assalto. È l'assedio.»
Gli assedi sono stati un elemento sempre presente e centrale nelle guerre delle età passate. Borghi e città erano murati, contro l'arrivo di un nemico la miglior difesa era per l'appunto rinchiudersi; al nemico, se mancava l'effetto sorpresa, non rimaneva che porre l'assedio. Centrandosi sui secoli che vanno dal Medioevo alla fine del Settecento, ma senza trascurare i principali episodi dell'età antica, Balestracci passa in rassegna le tattiche messe in opera da assedianti e assediati, i mezzi a disposizione, siano le macchine per dare l'assalto alle mura oppure le catapulte e più tardi l'artiglieria, i proiettili infuocati, lo scavo di gallerie. Ma anche la guerra psicologica, fatta di minacce e beffe tra nemici che stanno a tiro di voce, gli assedianti sotto gli occhi degli assediati. Attraverso una messe amplissima di esempi, una fenomenologia dell'assedio nelle sue tattiche, ma anche nella vita quotidiana, fuori e dentro le mura.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it
Telefono 0577306653
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2021 12:09:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet