A chi è rivolto

Gli alloggi a canone concordato sono destinati ai cittadini che non possiedono i requisiti per l’accesso alle graduatorie degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), e contestualmente non sono in grado di sostenere i costi della casa a libero mercato.




Descrizione

Per l'assegnazione in locazione a canone concordato di alloggi pubblici l'Amministrazione Comunale provvede mediante la formazione di avvisi periodici con provvedimento del Responsabile del Settore Affari Generali Socio-Educativo.

Gli alloggi disponibili sono assegnati secondo l'ordine definitivo della graduatoria.

Come fare

Le persone interessate, qualora in possesso dei requisiti, possono fare domanda in occasione dell'apertura degli avvisi dedicati

Cosa serve

Abilitazione a SPID per l'accesso allo sportello telamatico di Monteriggioni 

Il possesso dei requisiti indicati nell'avviso

Cosa si ottiene

Assegnazione di alloggio in locazione a canone concordato
Il canone di locazione degli alloggi è quello determinato secondo quanto previsto dall’Accordo Territoriale Integrativo vigente, stipulato fra il Comune di Siena, quale capofila del L.O.D.E. Senese ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di inquilini e proprietari. 
Il canone è da aggiornarsi annualmente in base alla variazione ISTAT.
Gli alloggi disponibili per la locazione a canone concordato verranno assegnati con contratti di locazione della durata di anni 4, prevedendo che, alla scadenza del contratto, lo stesso venga prorogato di ulteriori 4 anni in base al disposto del già citato Accordo Territoriale Integrativo stipulato in applicazione del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14 luglio 2004 e vista la L. n. 431/1998.
Dopo i primi quattro anni di locazione è prevista la facoltà di disdetta da parte del locatore che intenda effettuare sull’alloggio le opere previste dall’art. 3 della L. n. 431/1998.
Sono previste verifiche periodiche dei requisiti fissati per l’assegnazione, che dovranno sempre permanere durante il rapporto di locazione, con l’eccezione del requisito reddituale.
Dette verifiche saranno effettuate entro sei mesi dalla data di decorrenza della eventuale proroga quadriennale del primo contratto e ripetute ogni 4 anni entro sei mesi dalla data di scadenza del contratto in essere.

Con la sottoscrizione del contratto di locazione, l’assegnatario si obbliga in particolare a:
  • occupare direttamente e permanentemente l’alloggio con finalità esclusivamente abitative;
  • occupare l’alloggio con il numero di componenti il nucleo familiare per i quali è stata presentata domanda salvo l’aumento a seguito di nascita di figli;
  • corrispondere nel domicilio del gestore (Siena Casa S.p.A.) il canone annuo in rate mensili anticipate senza che siano ammesse sospensioni o ritardi riconoscendo che il mancato puntuale pagamento, anche di una sola rata del canone (nonché di quant’altro dovuto) costituisce in mora il conduttore;
  • non sublocare l’alloggio né cedere lo stesso, anche parzialmente, in comodato;
  • rispettare le norme contenute nei regolamenti condominiali e nel “Regolamento di utenza per i fabbricati interamente concessi in locazione con contratto a canone concordato” approvato dalla Soc. Siena Casa S.p.A., nonché le disposizioni impartite dal soggetto gestore (Siena Casa S.p.A.) ed il Comune di Monteriggioni nella sua qualità di soggetto proprietario;
Il mancato rispetto di tali obblighi, nonché tutti gli altri impegni che saranno riportati nel contratto di locazione, sarà titolo per il mancato rinnovo del contratto di locazione e, in caso di reiterati inadempimenti, comporterà l’immediata risoluzione del contratto stesso per inadempienza.
L’assegnatario, già titolare di precedente assegnazione di alloggio di proprietà pubblica, con l’accettazione del nuovo alloggio si impegna al contestuale rilascio del precedente.

Tempi e scadenze

I termini e le scadenze previste dall'Avviso

Costi

Nessuna spesa prevista

Accedi al servizio

Sportello Telematico

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Sociali

Sede Assistente Sociale - Via Vitaliano Gianni, 10 - Loc. Castellina Scalo, Monteriggioni (SI)
Uffici Amministrativi - Via Cassia Nord, 150 - Monteriggioni (SI) - Monteriggioni

0577306692 Ass. Sociale
0577306627 Uff. amministrativo

carolina.garibaldi@sdssenese.it
s.pianigiani@comune.monteriggioni.si.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/03/2024 08:34:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet